Esempi di attrezzi da giardinaggio, classificazione e funzioni

Bene, siamo lieti di vederti qui, nell’articolo troverai: Esempi di attrezzi da giardinaggio, classificazione e funzioni.

In questo articolo vedremo i diversi tipi di attrezzi utilizzati nel giardinaggio, nonché la loro classificazione e cura per la loro conservazione e utilizzo.

Cosa sono gli attrezzi da giardino

In attrezzi da giardino sono quelli utilizzati per scopi domestici oltre che per attività di giardinaggio su vasta scala (urbanistica, spazi verdi, manutenzione e giardinaggio sostenibile). All’interno di questa categoria ci sono molti strumenti, di diverse dimensioni e per diversi usi.

Esempi di attrezzi da giardino

Ci sono molti oggetti e compiti da svolgere, quindi utilizzeremo macchine o strumenti diversi che ci consentiranno di ottenere i migliori risultati. Vedremo:

attrezzi da giardino per la potatura

  • taglia erba – Questa macchina può essere di tutti i tipi di dimensioni a seconda dell’uso a cui verrà destinata, ma la sua struttura è simile in tutti i casi. Può essere elettrico oa benzina, ha le lame nella parte inferiore per effettuare un taglio regolare e regolare dell’erba.
  • falciatrice – Questo strumento è comunemente usato per tagliare l’erba o l’erba in luoghi in cui il tosaerba non può accedere (spazi sottili, angoli, lati). Di solito sono usati insieme a un’imbracatura per sostenerti e possono funzionare a carburante o elettricità.

Conosciuto anche come “Bordo”.

  • Forbici – È uno degli attrezzi da giardinaggio più antichi e rudimentali, ma nel tempo il suo design è stato migliorato, diventando ergonomico, leggero e facile da usare per un taglio veloce e agile di siepi, arbusti e alberi.
  • tagliasiepi – La sua struttura è simile a quella di una motosega, ma con lama e corpo più raffinati. Sono pratici da maneggiare, ideali per potare alberi e siepi.
  • forbici per rami alti – Con un corpo simile a quello delle comuni forbici, ma più esteso, questo tipo di forbici viene utilizzato in giardinaggio per potare rami più alti di due metri.
Articolo correlato  Come funziona una pompa di calore e a cosa serve

  • sega da potatura – Consiste in una lama per sega con una lama curva e uno spessore che consente flessibilità. Viene utilizzato per rifinire la potatura.
  • seghetto – Come la sega da potatura, questa sega viene utilizzata per rifinire o potare rami specifici e piccoli. La sua struttura è un po’ più rigida, simile alle seghe utilizzate in falegnameria.

Attrezzi da giardino per la pulizia

  • Scopa – Possono essere realizzati con tutti i tipi di materiali, sia nel manico che nel pennello. Viene utilizzato per spazzare quotidianamente giardini, raccogliere frutta caduta, erba tagliata e foglie secche.
  • soffiatore per foglie – È una macchina che può essere alimentata da un motore a carburante o elettricità, permette attraverso l’utilizzo del vento e dell’aspirazione la raccolta delle foglie nei giardini.
  • Rastrello – Il rastrello, come la scopa, può essere di vari materiali, anche se la sua versione classica è quella con manico in legno e denti in metallo. se usato per raggruppare e raccogliere le foglie, oltre che per rivoltare il terreno.
  • Guanti – I guanti utilizzati nel giardinaggio possono essere variati, a seconda dell’uso che se ne fa (potatura di roseti, rimozione del terreno, reimpianto o trapianto); i più recenti sono quelli che includono ditali a forma di artiglio per migliorare la gestione del suolo.
  • Zappa – È uno strumento ideale per il diserbo, il diserbo e la rimozione del terreno.
  • palas – Le pale hanno usi versatili in questo settore, e possono essere utilizzate per puntellare, rimuovere terra, fare trapianti e sollevare foglie cadute.
  • raccogliere frutti – Ideale per giardini o spazi con alberi da frutto, è uno strumento che impedisce ai frutti di cadere a terra e la loro successiva decomposizione. Quando il frutto è pronto per essere rimosso, questo cestello raccoglierà la fritta senza farla cadere.
  • Borse e Secchi – Non possono mancare durante la pulizia o la manutenzione di un giardino. Di solito sono fatti di plastica, anche se i cubi possono anche essere fatti di metallo.
Articolo correlato  Che cos'è un utensile a cricchetto e a cosa serve?

Attrezzi da giardino per l’irrigazione

  • Tubo flessibile – Il tubo è elementare da realizzare portare l’acqua in tutte le parti del giardinoPossono essere di varie lunghezze e diametri. Alcuni di essi sono progettati per evitare la deformazione causata dalla pressione dell’acqua o dalla forza di trascinamento, aumentandone così la durata e la resistenza.
  • Scarpe da calcio – Sono utilizzate come calzature per le attività di giardinaggio in genere, principalmente per evitare il contatto con l’acqua durante l’irrigazione. Solitamente sono realizzati in materiale plastico, come il PVC, e possono essere di canna media o alta.
  • Pistola – È un accessorio per tubi flessibili, che consente al flusso d’acqua di adattarsi alla necessità di irrigazione.
  • spruzzatore – È più un accessorio per tubo, lo indossi e scegli una modalità spray. In questo modo si ottiene un’irrigazione costante ed omogenea, potendo spostarla nelle diverse zone del giardino per completare l’irrigazione nella sua interezza.
  • portagomma – È una struttura plastica o metallica che consente il trasferimento e lo stoccaggio del tubo, evitando pieghe e crepe in esso.

Attrezzi da giardinaggio da installare.

  • capanna – Si possono acquistare nei grandi negozi di ferramenta e sono facili da montare. Ideale per riporre gli attrezzi da giardino e proteggerli dalle intemperie.
  • panca – I banchi da lavoro possono essere realizzati in diversi materiali, con o senza ruote. Vengono utilizzate per lavori specifici di giardinaggio, oltre che per il taglio di rami e tronchi.
  • armadio degli attrezzi – Può essere installato all’interno dello stesso capannone ed è l’opzione più conveniente per tenere separati gli utensili piccoli e medi da quelli grandi.

Caratteristiche degli attrezzi da giardinaggio

  • Peso: Sono generalmente strumenti leggeri per facilità d’uso, ma alcuni strumenti leggermente più pesanti (come una cesoia da potatura) spesso sono dotati di ruote o imbracature per renderli più facili da trasportare durante l’uso.
  • Taglia: Fatta eccezione per le macchine elettriche (tagliasiepi, decespugliatori, ecc.), il resto degli utensili è di dimensioni medio-piccole.
  • Facile da usare: Gli attrezzi da giardinaggio sono generalmente sicuri da usare, anche quelli che hanno lame e sono elettrici hanno un sistema di spegnimento e sono sicuri da usare.
  • Alimentazione elettrica: La maggior parte degli attrezzi sono di tipo meccanico, e richiedono la forza del giardiniere per utilizzarli, tranne quelli a batteria, a combustione (principalmente a benzina) o elettrici.
Articolo correlato  Esempi di macchine agricole, classificazione e funzionamento

Cura degli attrezzi da giardinaggio

Gli attrezzi devono essere mantenuti puliti e asciutti, lasciandoli all’aria aperta per prevenire la ruggine di lame, taglienti e lame.

In caso di potatori, motoseghe e potatori, si consiglia di utilizzare oli speciali per mantenere la lubrificazione del macchinario. Dovresti anche evitare di lasciare gli strumenti collegati o accesi quando non li usi.

Altre informazioni nel seguente video:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto