Cos’è la radiazione termica e a cosa serve

Ciao, benvenuto nel nostro blog, nell’articolo di oggi vediamo: Cos’è la radiazione termica e a cosa serve.

In questo articolo approfondiremo la spiegazione concettuale e le applicazioni di questo tipo di trasferimento di calore.

Cos’è la radiazione termica

L’irraggiamento è un tipo di trasferimento di calore, associato all’emissione di calore dai corpi in funzione della loro temperatura. Questo fenomeno richiede che il corpo A sia a una temperatura ragionevolmente elevata rispetto al corpo B, poiché il trasferimento di calore in irraggiamento dipende dalla differenza di temperatura alla quarta potenza: Ta4 – Tb4.

Esempi di radiazione termica

Questi sono esempi di radiazione termica nel Vita quotidiana:

  • La radiazione generata da onde elettromagnetiche nel microonde.
  • Emissione gamma
  • La luce quella Lampada a incandescenza
  • Il calore sprigionato da radiatori
  • la radiazione ultravioletto
  • la radiazione infrarosso
  • Il calore che il sole ci dona è un prodotto della radiazione

Caratteristiche della radiazione termica

Questo tipo di trasmissione non comporta nessun tipo di fase intermedia efficace, a differenza della conduzione o della convezione. Solo con l’esistenza di un corpo a una data temperatura, solido o liquido che sia, irradierà temperatura a un altro corpo che è a temperatura inferiore.

Usi o applicazioni della radiazione termica

Le applicazioni delle radiazioni sono molteplici, tra queste le più importanti sono:

  • Energia solare: La creazione di pannelli e collettori solari ha trasformato la radiazione solare in una fonte di energia per convertirla da energia solare in elettricità.
  • Telecamere a infrarossi: Queste telecamere operano nella regione dell’infrarosso, in luce non visibile. Il suo funzionamento si basa sul fatto che tutti i corpi emettono radiazione termica, in modo che forme, animali e corpi possano essere percepiti in base allo spettro termico visto sulla fotocamera.
  • Pirometria: Questo termometro sostituisce quello al mercurio nella misura delle alte temperature, rileva la temperatura degli oggetti conoscendo l’emissività della radiazione termica.
Articolo correlato  Come funziona Internet

Formula

Lo scambio di energia per irraggiamento termico è dato dalla seguente equazione:

A + P + T = 1

Cos'è la radiazione termica e a cosa serve

Dove:

A = componente di assorbimento

P= riflessione

T = trasmissione

    Altre informazioni nel seguente video:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto