Ciao, benvenuto nel nostro blog, nell’articolo di oggi vediamo: Cosa sono i sistemi pneumatici e a cosa servono.
Il impianti pneumatici trasmettere energia a un dispositivo attraverso l’uso di un gas. Quando invece l’elemento utilizzato è un liquido, si parla di sistema idraulico.
I sistemi pneumatici sono composti da valvole, linee di aria compressa, attuatori e un compressore. Il corpo degli impianti è costituito da tubi che richiedono a sistema di restituzione poter funzionare.
Caratteristiche dei sistemi pneumatici
I sistemi pneumatici sono costituiti dai seguenti elementi:
- serbatoio d’aria
- Compressore
- valvole di regolazione della pressione
- Interruttori che bloccano o consentono il passaggio del gas
- Condotti dell’aria compressa, solitamente realizzati in materiale metallico e tubi che resistono ad alta pressione
- sistema di filtraggio
- manometri
- attuatori
Come funziona un sistema pneumatico?
Un sistema pneumatico funziona grazie alla connessione che esiste tra le sue parti, quindi per spiegare come funziona è necessario descrivere le sue parti e come sono coinvolte nel processo.
- Compressore: È responsabile dell’assorbimento dell’aria e della sua compressione per aumentarne la pressione.
- serbatoio d’aria: È responsabile di intrappolare l’aria ad alta pressione prodotta dal compressore e di consentire a quest’aria di raffreddarsi a temperatura ambiente.
- Sistema di filtraggio: Di solito si trova all’uscita del serbatoio e svolge la funzione di rimuovere l’umidità dall’aria. Questo sistema è essenziale per garantire il corretto funzionamento del sistema pneumatico, nonché per preservare ciascuna delle parti.
- Valvole di regolazione della pressione: Come suggerisce il nome, regolano e controllano la distribuzione della pressione.
- Circuiti pneumatici: Ci sono circuiti chiusi e circuiti aperti. I circuiti chiusi assicurano il flusso d’aria e risparmiano energia, mentre i circuiti aperti agiscono più per pressione che per flusso d’aria.
Esempi di sistemi pneumatici
Alcuni esempi di sistemi pneumatici sono:
- Strumenti per il cambio delle gomme del veicolo, sia quelli usati per smontare che quelli usati per aggiustare parti di pneumatici.
- pistole sparachiodi utilizzato in falegnameria.
- Trapani industriali.
- Cucitrici utilizzate su tappezzeria.
- Sistema frenante per macchine edili, treni, trattori e camion, tra gli altri.
- Sistema per l’apertura e la chiusura delle porte nel trasporto pubblico.
- martelli pneumatici
- Manipolazione di bracci articolati e parti di sollevamento in vari settoriCome la robotica, per esempio.